Regolamento pattinaggio

  • Questo regolamento ha lo scopo di far svolgere l’attività in modo serio, corretto e sicuro, va accettato e sottoscritto.
  • Ai corsi possono iscriversi bambini/ e e ragazzi/ e tra i 5 e i 18 anni. I gruppi di lavoro saranno costituiti da max 20 unità omogenei per preparazione fisica e tecnica.
  • Per gli iscritti dai 5 agli 11 anni occorre certificato medico di sana e robusta costituzione fisica, mentre per gli iscritti di 12 anni e oltre e per chi partecipa al turno preagonistico occorre certificato medico per l’idoneità all’attività agonistica. Il certificato dovrà essere consegnato prima dell’inizio dei corsi. Senza tale certificato non si potrà iniziare l’attività.
  • Quote: sono mensili e da saldare entro il 5 del mese stesso, non è ammesso il rimborso per nessun motivo. Le atlete non in regola con i pagamenti delle quote non potranno partecipare alle lezioni. Eventuali fatture sono da assoggettare ad IVA di legge. All’ atto dell’ iscrizione oltre alla Prima mensilità e alla quota d’ iscrizione relativa, dovrà essere versata anche la mensilità di giugno 2023 a garanzia delle future mensilità, che in caso di ritiro dell’ atleta sarà incamerata. Il pagamento del mensile non potrà essere sospeso per nessun motivo (salvo ritiro o infortunio certificato), inoltre l’ importo non potrà variare causa assenze atleta. Eventuali richieste di spostamento in turni differenti o diminuzione o aumento frequenza di allenamento dovranno essere presentate entro il 5 del mese precedente, l’associazione deciderà a suo insindacabile giudizio.
  • Tutti gli iscritti in caso di assenza, dovranno avvisare telefonicamente l’istruttrice. Per incolumità personale gli atleti non devono portare orologi, anelli e orecchini ed altri oggetti in genere, dovranno mantenere sempre comportamenti e atteggiamenti corretti. E’ vietato portare in pista alimenti. In caso di malattie trasmissibili e/o infezioni avvisare immediatamente la Associazione, la quale deciderà sul proseguimento della frequenza. Gli iscritti devono essere puntuali nel entrare in pista e nel uscire dalla stessa.
  • E’ richiesta la collaborazione dei genitori con la associazione, è obbligatorio rimanere fuori dalla sala/pista durante le lezioni, potranno conferire in qualsiasi momento con la segreteria, mentre con l’ istruttrice i rapporti dovranno essere solo di stima e fiducia reciproca. Non sono assolutamente ammesse, da parte di nessuno, interferenze tecnico-sportive. L’ inserimento nei gruppi è decisione esclusiva del tecnico. Non è consentito, inoltre, da parte di nessuno assumere atteggiamenti antisportivi e comunque lesivi del buon nome della associazione. I genitori devono essere a conoscenza delle coperture assicurative e di rinunciare a qualsiasi risarcimento danni superiori ai massimali assicurativi garantiti. I genitori esonerano la A.S.D. Arca Polisportiva da ogni responsabilità, fino alla definizione del tesseramento e relativa copertura assicurativa. In caso di condizioni meteo avverse i genitori prima di allontanarsi dal centro devono controllare che i corsi si tengano regolarmente e solo dopo si potranno allontanare. Si consiglia ai genitori di nominare tutti i capi di abbigliamento onde evitare spiacevoli perdite.
  • Dal turno intermedio in poi è richiesto quantomeno un pattino esordio professionale (adeguato all’ avviamento del giovane pattinatore). Tutti coloro che intendano partecipare a gare dovranno avere il body da pattinaggio artistico societario.
  • Si autorizza la Associazione ad usare foto, video e dati personali degli atleti, che saranno conservate e utilizzate con garanzia di sicurezza e riservatezza dall’associazione, esclusivamente nell’ambito della propria attività.
  • La A.S.D. Arca Polisportiva si riserva il diritto di allontanare, a suo insindacabile giudizio, tutti coloro che avranno una condotta in evidente contrasto con il medesimo regolamento, principi morali ed etici sportivi professati dalla stessa. I genitori e/o gli atleti che vengano allontanati non hanno diritto a nessun rimborso. La pulizia e l’ ordine del Circolo sono affidati anche alla buona educazione e al senso civico dei partecipanti.
  • Dichiaro di far salva l’organizzazione della scuola sportiva da ogni danno, nessuno escluso, che venga causato da mio/a figlio/a, nonché in caso di risarcimento danni, da ogni eccedenza dei massimali assicurativi previsti.
  • Il presente regolamento può essere soggetto a variazioni che saranno comunicate tempestivamente a tutti i genitori ed atleti.
  • Per quanto non previsto dal presente regolamento valgono le norme del regolamento sociale.
  • Dichiaro di aver letto ed accettato il regolamento della scuola sportiva in ogni sua parte.

Misure COVID-19

< IN AGGIORNAMENTO >

Rispetteremo le linee guida ed i protocolli richiesti dal DPCM modificando le attività (sportive, ludiche e creative) al fine di garantire la sicurezza.


Vai alla pagina “Pattinaggio”